SPIDER SCREW

K1 – K2 – Z

Tante caratteristiche in pochi millimetri di supercie rendono la Testa ortodontica delle miniviti K1 – K2 un sitema di ancoraggio unico (protetto da brevetto internazionale) e con molteplici vantaggi.

L’unico sistema con due altezze del collare transmucoso.

La testa a forma di bracket rende il sistema estremamente versatile per i trattamenti ortodontici.

I due Slot Rettangolari Esterni (Fig. 1) consentono l’alloggiamento diretto di fili ortodontici. L’ampio Slot Rettangolare Interno, (Fig. 2) assicura che i dispositivi di collegamento (fili elastici, catenelle, legature metalliche, etc.) non si stacchino dalle miniviti e, nel contempo, non scivolino contro i tessuti molli causando la perdita dell’ancoraggio.

I due Slot Rotondi Passanti (Fig. 2) hanno la parte iniziale ad “imbuto” per facilitare l’inserimento di fili, legature metalliche, uncini, etc.

La dimensione della testa delle viti Spider Screw è stata pensata per garantire il massimo comfort del paziente.

Spider Screw K1

Ø1,5 mm

Filetto Conico (Autoforante/Autolettante)
Disponibile nelle lunghezze 6,5 – 8 – 10 mm.

Spider Screw K1 è applicabile senza utilizzo di frese. La forma conica della sua porzione infraossea permette infatti il suo inserimento senza necessità del preforo. Solo dove la corticale è molto spessa si consiglia di fare un foro d’invito utilizzando la fresa Ø 1,1 mm.

Disponibile con due altezze di collare transmucoso:
Long Neck, altezza del collo maggiorata (2 mm) per tessuti molli spessi (settori posteriori e laterali).
Short Neck, altezza del collo standard (1 mm) per tessuti sottili (settori anteriori e laterali).

Spider Screw K2

Ø1,9 mm

Filetto Conico (Autoforante/Autolettante)
Disponibile nelle lunghezze 6 – 7 – 9 – 11 mm.

Spider Screw K2 è applicabile senza utilizzo di frese. La forma conica della sua porzione infraossea permette infatti il suo inserimento senza necessità del preforo. Solo dove la corticale è molto spessa si consiglia di fare un foro d’invito utilizzando la fresa Ø 1,3 mm.

Disponibile con due altezze di collare transmucoso:
Long Neck, altezza del collo maggiorata (2 mm) per tessuti molli spessi (settori posteriori e laterali).
Short Neck, altezza del collo standard (1 mm) per tessuti sottili (settori anteriori e laterali).

Spider Screw Zigomatica

Ø2,0 mm

Filetto Conico (Autoforante/Autolettante)
Disponibile nelle lunghezze 6 – 8 – 10 -12 mm.

Spider Screw Zigomatica è pensata per essere posizionata in zone specifiche, come la cresta infrazigomatica ed il buccal shelf. La testa è arrotondata e priva di slots rettangolari per salvaguardare i tessuti molli. La scanalatura tra testa e parte transmucosa è stata ridotta per facilitare l’uso di catenelle elastiche. E’ consigliabile eseguire il preforo prima di inserire la vite. Utilizzare la fresa Ø 1,3 mm.

KIT SPIDER SCREW
K1 -K2 -Z

Indispensable tools

DYNAMOMETRIC SCREWDRIVER

TORQUE DRIVER

6 – 10 N/cm

10 – 15 N/cm

15 – 20 N/cm

DST-1600 TORQUE DRIVER

  • Dynamometric screwdriver insertion force control;
  • Ability to adjust insertion force from 6 to 20 N/cm;
  • Head with universal mechanism for all Spider Screw system rods;
  • Entirely metal body for easy cleaning and sterilisation.

Discover the case management portal

HDC and DPRI offer a skeletal anchorage planning service through the dedicated digital portal through the DPRI staff.